Yami, Matteo Brento e la pianista Palma Mangiacotti in “Cosi Celeste”
- 22 Dicembre 2020
Il video del progetto natalizio sulle note dell'intramontabile brano di Zucchero
Si riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva
Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, promuove e valorizza con la qualifica di Città che legge l’Amministrazione comunale che si impegna a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.
Attraverso la qualifica di “Città che legge” si riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Per l’Assessore alla cultura Rosa Palomba – “È il riconoscimento al nostro lavoro di sostegno e promozione di valide iniziative culturali dedicate ai diversi target, dal festival del libro per i ragazzi al festival Junno” – e annuncia che – “Dopo varie vicissitudini riprenderemo il progetto Community library dedicato alla valorizzazione del nostro immenso patrimonio librario della Biblioteca comunale Ciro Angelillis”.