Yami, Matteo Brento e la pianista Palma Mangiacotti in “Cosi Celeste”
Il video del progetto natalizio sulle note dell’intramontabile brano di Zucchero
Il video del progetto natalizio sulle note dell’intramontabile brano di Zucchero
Primo appuntamento martedì 17 novembre, alle ore 19.15, con la presentazione di “Vie Erbose. Le erbe selvatiche nelle biocolture alimentari mediterranee”, di Nello Biscotti e Daniele Bonsanto
Ne fanno parte 313 Borghi selezionati e certificati, rappresentanti di quel Made in Italy inteso come espressione dell’eccellenza italiana
Il documentario andrà in onda in Francia, Germania, Svizzera e Austria. Nel resto dell’Europa sarà disponibile online nella mediateca di ARTE e su YouTube
La 3^ edizione del festival ha esplorato le molteplici potenzialità dei cammini. Cammini come memoria, narrazione, incontro, condivisione, conoscenza e opportunità di lavoro
Il processo di valorizzazione del Gargano e in particolar modo di Monte Sant’Angelo si arricchisce di un altro tassello
Il marchio UNESCO è il massimo riconoscimento mondiale dedicato ai Beni culturali e naturali
La programmazione artistica, che quest’anno coinvolge poeti e musicisti, prova a far coltivare, verso questi spazi, gesti d’amore privandosi, come nel suo spirito, di amplificazione acustica e di ulteriori luci che non siano quelle naturali
Si riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva
“Cultura in Corso” proseguirà nelle settimane successive con un programma continuo di iniziative